Varo del primo arco della struttura portante della rimessa tram a Borgo Panigale

Questo pomeriggio, alle 15, nell’area del cantiere del tram situata a Borgo Panigale, si terrà il varo del primo arco della struttura portante della rimessa. Questo evento segue di pochi giorni la posa della prima rotaia e segna un passo avanti tangibile nel progetto di costruzione del complesso di edifici destinati a ospitare il quartier generale della tranvia.

L’inaugurazione vedrà la presenza dell’assessora alla Mobilità, dei progettisti, dei tecnici e delle maestranze coinvolte nell’opera. Il varo di questo primo arco, uno dei dieci che compongono la struttura portante del ricovero dei veicoli, rappresenta un momento emblematico del progetto, evidenziando il progresso costante dei lavori.

La rimessa, uno dei 14 edifici in costruzione nell’area, sarà il fulcro di questa cerimonia. Occupando una superficie di 13.000 mq, la struttura è parzialmente coperta da tettoie e parzialmente da archi scatolari di grandi dimensioni (60×13 metri) in carpenteria metallica. Si tratta di un’opera imponente, che richiede l’installazione di quasi 1.700.000 kg di carpenteria metallica, tra cui pilastri inclinati, maxi-arcate e una struttura superiore con varie orditure di travi.

La rimessa sarà in grado di ospitare circa 40 veicoli in sosta una volta che sarà completamente operativa, ma è stata progettata per consentire futuri ampliamenti fino a una capacità complessiva di 60 vetture.

I lavori nell’intera area del deposito procedono a ritmo serrato, con le strutture dei primi due edifici già completate. Questi edifici ospiteranno gli uffici amministrativi e l’officina di manutenzione, mentre presto si potranno ammirare anche altre opere a servizio delle linee tranviarie, che prenderanno forma sotto l’ombra delle gru che dominano attualmente il paesaggio.

L’evento si svolgerà presso l’area di cantiere situata su via Marco Emilio Lepido con accesso da via Persicetana.

Condividi