Oltre allo sciopero ferroviario previsto per il 19 marzo, un fermo nazionale di 24 ore riguarderà anche il trasporto pubblico locale il 21 marzo. La mobilitazione è stata proclamata dai sindacati Sgb, Cobas, Adl Cobas e Cub Trasporti, coinvolgendo autobus, filobus e il servizio Marconi Express, la monorotaia che collega Bologna con il suo aeroporto.
Sciopero dei bus a Bologna e Ferrara
Per il personale Tper dei bacini di Bologna e Ferrara, il blocco dei servizi automobilistici e filoviari durerà 24 ore, nel rispetto delle fasce di garanzia. I mezzi non circoleranno dalle 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 fino a fine servizio.
A Bologna, saranno garantite esclusivamente le corse in partenza dai capolinea centrali verso la periferia e viceversa, fino alle 8.15 al mattino e alle 19.15 alla sera. Anche il servizio Marconi Express subirà interruzioni per l’intera giornata del 21 marzo.
A Imola, le linee urbane assicureranno tutte le corse complete in partenza dalla stazione ferroviaria o dall’autostazione fino alle 8.20 al mattino e alle 19.20 alla sera.
A Ferrara, il servizio urbano, extraurbano e Taxibus sarà garantito solo per le corse dai capolinea periferici, centrali e intermedi fino alle 8.15 al mattino e fino alle 19.15 alla sera.
Sciopero dei treni il 19 marzo
La protesta interesserà anche il comparto ferroviario il 19 marzo. Usb Lavoro Privato ha proclamato lo stop per il personale delle imprese ferroviarie e del trasporto merci su rotaia dalle 21.00 del 18 marzo fino alle 20.59 del 19 marzo. Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa hanno invece indetto un fermo di 8 ore, dalle 9.01 alle 16.59, per i dipendenti di Fsi, Italo, Trenord e Trenitalia Tper.
Trenitalia garantirà la prosecuzione dei treni già in viaggio fino alla prima stazione utile, se raggiunta entro un’ora dall’inizio dello sciopero. In caso di sciopero nei giorni feriali e festivi, saranno garantiti i treni a lunga percorrenza. Nel trasporto regionale, i servizi essenziali saranno attivi nelle fasce orarie di maggiore affluenza: dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 21.00 nei giorni feriali, e dalle 7.00 alle 10.00 e dalle 18.00 alle 21.00 nei giorni festivi.