Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ridotto a 4 ore lo sciopero generale proclamato dalla Confederazione Nazionale USB per venerdì 13 dicembre, limitatamente al settore del trasporto pubblico locale. L’astensione dal lavoro sarà in vigore dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Le modalità dello sciopero per i servizi Tper

Per il personale viaggiante di Tper nei bacini di Bologna e Ferrara, lo sciopero seguirà queste regole:

  • Bologna: Garantite solo le corse in partenza dai capolinea centrali verso la periferia (e viceversa) fino alle ore 8.45. Durante lo sciopero, i servizi urbani, suburbani ed extraurbani non saranno garantiti.
  • Imola: Tutte le corse complete in partenza dalla stazione ferroviaria o dall’autostazione saranno garantite fino alle ore 8.50.
  • Ferrara: Garantite le corse dai capolinea periferici, centrali e intermedi con orario di partenza fino alle ore 8.45.

Anche il servizio del Marconi Express, il cosiddetto People mover, la monorotaia che collega Bologna con il suo aeroporto) potrebbe subire interruzioni dalle ore 9.00 alle ore 13.00 a causa dello sciopero.

Informazioni di supporto e ripristino del servizio

Durante l’orario dello sciopero, sarà garantita la presenza di un operatore al call-center Tper, raggiungibile al numero 051-290290. L’azienda adotterà misure tecnico-organizzative per garantire il ripristino rapido dei servizi al termine dello sciopero.

Possibili disagi per l’intera giornata

La Confederazione USB ha pubblicamente annunciato che potrebbe non rispettare l’ordinanza ministeriale, mantenendo la proclamazione dello sciopero per l’intera giornata. In tal caso, i disagi potrebbero estendersi oltre l’orario previsto. I passeggeri sono invitati a pianificare con attenzione i propri spostamenti.

Condividi