Economia, a Bologna aumentano le imprese: soprattutto quelle edili

Nei primi 6 mesi del 2021 ci sono +200 nuove imprese edili, +73 turistiche rispetto al 2020. Segni negativi per le attività manifatturiere, -16, e nei trasporti, -42. 

Aumenta il numero delle imprese a Bologna (+641 dall’inizio dell’anno), cresce il numero delle nuove attività (+3.147) e diminuisce il numero delle cessazioni (2.506, 222 in meno rispetto a giugno 2020). È quanto emerge dalla analisi dell’ufficio studi della Camera di commercio di Bologna sull’andamento del numero delle imprese bolognesi al 30 giugno 2021. Il balzo più importante è quello delle attività edili, che trainate dagli incentivi statali, sono aumentate di 200 unità fra gennaio e giugno. Tengono le imprese turistiche, +73, e quelle commerciali, +37. Segni negativi per le attività manifatturiere, -16, e nei trasporti, -42. Continua la crescita del numero delle società di capitale (+531 unità nei sei mesi) e, in questo inizio 2021, hanno aperto 1.832 nuove ditte individuali. 

Solo egli ultimi mesi (fra aprile e giugno) hanno aperto 1.518 imprese, il numero più alto per questo periodo degli ultimi 8 anni, che riporta la natalità imprenditoriale ai livelli pre-covid visto che è superiore anche alle 1.467 iscrizioni di giugno 2019.  

Il sistema imprenditoriale bolognese, costituito a fine giugno da 95.363 attività con sede a Bologna, vede crescere la sua base imprenditoriale, ma lascia intravedere segnali di incertezza, con una “base nascosta” di imprese in attesa di futuri sviluppi. 

In regione tutti valori positivi con una media che si assesta sul +0,62%. In linea l’andamento registrato a livello nazionale, dove in questi tre mesi la crescita è di un analogo +0,74%. 

 

fonte: Camera di Commercio Bologna

 

Condividi