A Bologna, i lavori al Canale di Reno raggiungono il giro di boa. Completata la prima fase, che ha visto la scopertura del canale e il rifacimento del solaio di copertura in punti strategici come in via delle Lame, via San Felice e nei pressi della chiesa di Santa Maria della Visitazione.
Nuova viabilità dal 20 novembre
Con l’avvio della seconda fase, la viabilità subirà importanti cambiamenti:
- Chiusura del tratto tra la rotatoria di piazza Azzarita (temporaneamente soppressa) e via San Felice.
- Riapertura al traffico del corsello di collegamento tra via Brugnoli e piazza Azzarita, con l’istituzione di un senso unico che rimarrà attivo anche a lavori conclusi.
- Dalla settimana successiva, sarà percorribile la corsia a sud della carreggiata in direzione Lame, ma solo per residenti e autorizzati.
Rimane invariata la viabilità di via della Grada, inclusa la possibilità di inversione di marcia nei pressi dell’incrocio.
Obiettivo: estate 2025
Nonostante gli imprevisti dovuti a condizioni meteo avverse, il progetto rimane in linea con i tempi previsti: la conclusione dei lavori e la riqualificazione completa dell’area sono fissate per l’estate 2025.
Aggiornamenti sulla costruzione della Linea Rossa del tram: novità nei cantieri di Ugo Bassi e Saffi
Ugo Bassi: un passo verso la pedonalizzazione
Dal 25 novembre, il tratto tra via Testoni e l’incrocio con Nazario Sauro (escluso) sarà riaperto esclusivamente ai pedoni. Questo segna un ulteriore avanzamento verso la completa pedonalizzazione dell’area, prevista entro Natale fino a via della Zecca.
Saffi
I lavori per la vasca tranviaria proseguono con l’ampliamento delle corsie:
- Dalla prossima settimana saranno operative due corsie in uscita dal centro fino all’incrocio con via Malvasia.
- Entro fine mese, una terza corsia sarà liberata tra via del Timavo e l’intersezione, quest’ultima pronta a riaprire entro dicembre. Qui sarà possibile immettersi attraverso un nuovo controviale alberato.