Non solo benessere ed estetica per il proprio cane, ma anche esercizi di postura per la ricerca dell’equilibrio interiore e per una migliore simbiosi con il proprio padrone. Nella nuova sede della toelettatura per animali “Impronte di Stile Toelettatura&Spa” in via Brugnoli 21/c a Bologna, hanno pensato di osare di più. L’amore per gli animali di Patrizia Silvestri e Cinzia Gurrieri ha portato le due donne che gestiscono il centro a organizzare un corso di yoga insieme al proprio cane. «Lo yoga dà un equilibrio interiore all’essere umano, quindi riuscire a trovare questo stesso equilibrio con il proprio animale è come entrare più in simbiosi con lui. Credo che si crei un legame ancora più forte. I cani, poi, imitano i movimenti e riuscire a creare una sintonia e connessione con il proprio cane tramite lo yoga penso sia possibile e importante», ha detto Cinzia Gurrieri.
Il corso di yoga per cani e i loro padroni partirà il 30 maggio con una lezione dimostrativa gratuita grazie alla collaborazione della toelettatura di via Brugnoli con “Dog Green Kamp”, un’associazione culturale di Marina di Ravenna diretta dalla consulente cinofila Lia Laghi che si occupa di promuovere attività didattiche sulla cultura dei cani.
«Dal corpo, dalla posizione della coda, dall’espressività degli occhi, da come tiene la bocca, il cane ci comunica se è positivo, negativo, se è euforico, spaventato o curioso. Il cane dal suo linguaggio del corpo ci dice tutto», dice Laghi. La consulente cinofila conferma che il cane è il miglior imitatore del suo padrone. Impara per imitazione e per metodica. «Il linguaggio canino è fatto di posture, posizioni e piccoli tocchi e lo yoga è fatto uguale: di postura e posizioni. Non accadrà alla prima lezione, ma con il corso, il padrone, tramite lo yoga, imparerà come comunicare con il proprio cane nel linguaggio canino senza usare la voce», continua Laghi. Con il tempo, il cane stesso, guardando fare posizioni yoga, imiterà le posture soprattutto quelle che stirano la schiena. Le lezioni di yoga saranno tenute da Erinda, una maestra professionista che collabora con l’associazione “Dog Green Kamp”.
Già da mercoledì 15 maggio, sempre nella toelettatura Impronte di Stile, ci sarà una prima lezione dimostrativa sul linguaggio canino sempre con la consulente cinofila Lia Laghi. Partirà, dunque, a breve un altro corso per capire il proprio cane leggendo i suoi linguaggi.
«Dal momento che all’interno della toelettatura di via Brugnoli fanno corsi proprio di toelettatura integriamo la conoscenza del cane con la conoscenza del comportamento non solo sull’estetica», spiega Lia Laghi. La consulente cinofila di Marina di Ravenna inizierà 3 percorsi formativi gratuiti, ma per chi vuole continuare il corso sul linguaggio canino ci saranno altre lezioni a pagamento.