Per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante, Vinicio Capossela porta in scena un concerto in cui trae punti d’orientamento confrontandosi con la Divina Commedia per una navigazione dantesca nel proprio repertorio.
Mancano solo 3 giorni al ritorno di Vinicio Capossela al Teatro Duse di Bologna, dove giovedì il 16 dicembre, alle 21, porterà sul palco ‘Bestiale Comedìa’, un concerto per celebrare i 700 anni della morte di Dante Alighieri. Ciò che andrà in scena a Bologna sarà uno viaggio nell’aldilà tra santi, creature mitiche, bestie, eroi e, soprattutto, peccatori. Vinicio Capossela ha pensato, dunque, ad un progetto musicale trae punti d’orientamento confrontandosi con la Divina Commedia per una navigazione dantesca nel proprio repertorio. In realtà, i concerti e gli spettacoli di Capossela hanno sempre qualche riferimento dantesco. Sebbene le citazioni esplicite ad alcuni passi della Divina Commedia siano presenti in particolare in alcuni brani dell’album Marinai, profeti e balene del 2011, in tutta la discografia di Capossela riecheggia l’universo metafisico dantesco.
«Affacciarsi a Dante è affacciarsi al pozzo della natura umana. L’attrazione per l’umano, per i suoi miti, per il sublime, per l’inferno, per il peccato e per la virtù, per tutto ciò che desta maraviglia è quello che da quindici anni conduce il mio cammino in musica e parol. “Santi, eroi e viziosi, una certa attrazione per il misticismo, una visione del mondo non specialistica, ma enciclopedica, il cui soggetto è la natura tutta a partire dalla natura umana sono tra le cose dantesche che più mi attraggono», ha spiegato Capossela.
Ad accompagnare l’artista ci saranno i musicisti Vincenzo Vasi e Raffaele Tiseo che, come Virgilio e Beatrice, affiancheranno il cantautore e gli daranno coraggio nel confrontarsi con una delle opere più vaste, monumentali e magnifiche della letteratura mondiale.
Biglietti al teatro Duse di via Cartoleria, 42 dal martedì al sabato, dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. On line: teatroduse.it | Vivaticket I Ticketone.
Teatro Duse telefono 051 231836 – biglietteria@teatroduse.it