A Pieve di Cento apre una “Biblioteca della Legalità”

Tutti gli enti e le associazioni aderenti al progetto mettono a disposizione delle scuole e dei lettori una valigia di libri su tema della legalità e si impegnano a promuoverla attraverso incontri, spettacoli, convegni.

La biblioteca comunale “Le Scuole” di Pieve di Cento (BO), la biblioteca civica “Patrimonio Studi” di Cento insieme alle associazioni Libera del Centopievese, Bangherangh e Tararì Tararera hanno firmato un patto territoriale per la creazione di una “BILL – Biblioteca della Legalità”, aderendo così al progetto portato avanti da IBBY Italia. Tutti gli Enti e le Associazioni aderenti mettono a disposizione delle scuole e dei lettori una valigia di libri su tema della Legalità e si impegnano a promuoverla attraverso incontri, spettacoli, convegni.  La presentazione alle cittadinanze di Cento e Pieve di BILL si terrà lunedì 23 maggio alle 17,45 con “Un passo davanti all’altro: camminata da Pieve a Cento. Il ritrovo è previsto a Pieve di Cento, presso la Porta Cento alle 17,45 e l’arrivo alla Porta gemella di Cento è previsto per le 19,15.  

Durante le tappe della camminata interverrà lo scrittore e poeta Alessandro Riccioni, in rappresentanza di Ibby Italia e si terranno letture a cura di Teresa Fregola, Alice Montagnini, Luca Sammartino e Alessandro Ramin, accompagnati dalla fisarmonica di Nicola Canale. «Omaggio a tutte le bambine e bambini intervenuti e venite con la tessera della biblioteca: sarà possibile prendere in prestito i libri della Biblioteca della legalità!», fanno sapere dalla Biblioteca comunale “Le Scuole” di Pieve di Cento. 

Condividi