Un innovativo rilevatore di vene al Poliambulatorio San Camillo di Bologna

Il Poliambulatorio San Camillo di Bologna introduce un rilevatore di vene di ultima generazione, una tecnologia avanzata che promette di rivoluzionare le procedure di prelievo ematico e accesso venoso. Questo strumento rappresenta un passo avanti nella cura dei pazienti con vene difficili da individuare, come bambini, persone obese e soggetti con particolari condizioni cliniche.

Grazie alla tecnologia a infrarossi, il dispositivo proietta sulla pelle una mappatura vascolare dettagliata, fornendo immagini digitali precise in tempo reale. Questo approccio non solo migliora la visibilità dei vasi sanguigni, ma consente anche di regolare il contrasto in base alle caratteristiche della pelle, garantendo un’identificazione chiara anche nelle situazioni più complesse.

L’innovativo strumento risulta particolarmente utile per pazienti oncologici in trattamento chemioterapico, persone con varici, pelle scura o folta peluria, e soggetti con vene sottili o parzialmente ostruite. La possibilità di analizzare parametri vascolari come spessore, lunghezza, curvatura e ramificazione consente agli operatori sanitari di individuare con precisione il punto ottimale per la venipuntura, riducendo il dolore e minimizzando il rischio di complicazioni.

Oltre ai benefici clinici, il dispositivo migliora anche l’esperienza del paziente, permettendo al personale medico di mostrare in tempo reale il processo di prelievo, riducendo ansia e stress.

Condividi