A partire dal 23 giugno e fino alla fine di agosto, il tratto di via Massarenti compreso tra via del Parco e via Rimesse sarà oggetto di un intervento di manutenzione straordinaria che coinvolgerà sia la carreggiata sia i marciapiedi. Si tratta della seconda fase di un piano più ampio che interesserà progressivamente l’intera arteria, lunga circa 3 chilometri, dopo la prima tranche completata lo scorso anno tra i viali di circonvallazione e via Zaccherini Alvisi.

Il cantiere sarà organizzato in diverse fasi per garantire la continuità del traffico veicolare, compatibilmente con l’avanzamento dei lavori. L’accesso ai passi carrai sarà mantenuto, salvo brevi interruzioni legate a interventi specifici.

Per agevolare la viabilità, via Venturoli verrà trasformata in un’arteria di collegamento alternativa. La strada sarà chiusa al traffico dal 10 al 13 giugno per interventi di asfaltatura e messa in sicurezza.

I lavori saranno articolati in due fasi principali. Dal 23 giugno al 3 agosto, le opere interesseranno il tratto tra via del Parco e via Azzurra. Nella prima parte, fino al 13 luglio, sarà attivo un senso unico verso la periferia lungo la corsia nord; successivamente, dal 14 luglio al 3 agosto, il senso unico sarà mantenuto ma spostato sulla corsia sud. In entrambe le fasi sarà possibile raggiungere la periferia, mentre per il traffico diretto verso il centro città è consigliato un percorso alternativo attraverso viale Lenin, viale Felsina, via Fossolo e via Azzurra.

Le linee di bus 14, 89 e 99 in direzione centro seguiranno lo stesso percorso alternativo prima di rientrare su via Massarenti.

Dal 4 al 30 agosto i lavori si sposteranno nel tratto compreso tra via Azzurra e via Rimesse. In questa fase sarà garantito il senso di marcia in direzione centro, mentre chi è diretto in periferia potrà utilizzare via Venturoli, via Bondi o via Crociali per poi rientrare su via Azzurra e via Massarenti.

I bus 14, 89 e 99 diretti verso la periferia seguiranno una deviazione lungo via Venturoli e via Azzurra prima di tornare sul percorso ordinario.

Per presentare il progetto e rispondere alle domande dei cittadini, martedì 10 giugno alle ore 18 è in programma un’assemblea pubblica presso la Casa di Quartiere Scipione dal Ferro in via Sante Vincenzi 50. Parteciperanno gli assessori Michele Campaniello (Mobilità) e Simone Borsari (Lavori Pubblici), la presidente del Quartiere San Donato–San Vitale Adriana Locascio e i tecnici del Comune e di Tper.
«Un’occasione di confronto importante per illustrare i dettagli dell’intervento e rispondere direttamente ai cittadini» ha sottolineato l’amministrazione.

Parallelamente proseguono i cantieri per l’interramento della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore. Via Cellini resterà chiusa all’altezza del passaggio a livello fino a febbraio 2026. Via Rimesse subirà la stessa sorte dal 15 luglio fino a giugno 2026. In via Larga, invece, i lavori inizieranno a settembre 2025 e dureranno fino a giugno 2026, senza chiusura totale della strada grazie a un bypass che collegherà la rotonda della Leona con via Scandellara.

Condividi