Da solo il Partito democratico ha raggiunto il 42,97% dei voti di tutti gli elettori e le elettrici dell’Emilia-Romagna che sono andati a votare per eleggere il nuovo presidente della Regione. L’intera coalizione del centro-destra è arrivata al 40%. In quest’ultimo Fratelli d’Italia (il partito della presidente del Consiglio Giorgia Meloni) ha raggiunto poco più del 23%. L’intera coalizione del centro-sinistra è arrivato al 56,75% dei voti. Si può dire, dunque, che in Emilia-Romagna la Meloni ha perso e di tanto. Così come Salvini. La Lega è arrivata al 5%, come Forza Italia. Il Partito democratico, dunque stravince, anche da solo.
L’Alleanza Verdi Sinistra in Emilia-Romagna non ha convinto: votata dal 5,29% degli elettori e delle elettrici (come la Lega e Forza Italia). Sotto il Movimento 5 stelle, fermo al 3,50%.
L’alleanza Potere al Popolo, Rifondazione comunista e Partito comunista italiano resta sotto al 2%.