Una nuova struttura sanitaria nella zona Bertalia-Lazzaretto, Comune e Ausl firmano l’accordo

Nella zona in espansione di Bertalia-Lazzaretto a Bologna nascerà una nuova struttura sanitaria. Il Comune ha approvato nei giorni scorsi un’intesa con l’Azienda Usl per la cessione gratuita di un’area pubblica, su cui sorgerà il presidio destinato a servire i futuri residenti. L’accordo prevede che l’immobile ospiti anche i servizi territoriali di emergenza, inclusa la sede per le ambulanze della Croce Rossa.

L’area verrà concessa all’Ausl per 50 anni, con l’obiettivo di dotare il nuovo insediamento abitativo di servizi fondamentali per la salute e la sicurezza. Alla scadenza del termine, tutte le opere realizzate diventeranno automaticamente proprietà del Comune. L’intervento risponde sia all’esigenza dell’Ausl di trovare una sede definitiva per alcuni suoi servizi oggi temporaneamente ospitati in via Fioravanti, sia alla volontà dell’amministrazione di rafforzare la dotazione pubblica in una zona strategica della città.

La struttura accoglierà, tra l’altro, i servizi SerDP del Quartiere Navile e quelli del SerDP Ovest, oggi collocati in spazi provvisori. Oltre all’assistenza sanitaria ordinaria, avrà un ruolo di supporto logistico in caso di emergenze sul territorio.

«Con questo progetto – si legge nell’accordo – vogliamo promuovere nuove centralità urbane e rafforzare i legami tra le funzioni pubbliche e gli spazi aperti, per rispondere alle richieste di qualità urbana che arrivano dai cittadini».

L’iniziativa si inserisce all’interno delle Strategie urbane delineate dal Piano Urbanistico Generale, che puntano a riconnettere le diverse parti della città attraverso servizi accessibili e infrastrutture condivise.

Per seguire e coordinare le fasi del progetto è stato istituito un tavolo tecnico con rappresentanti del Comune e dell’Ausl, incaricato di monitorare le attività e definire i dettagli operativi e progettuali, inclusa la superficie destinata alla costruzione.

foto: pubblica su Facebook (di repertorio)

SEO IA

Condividi