Iscrizioni aperte fino al 31 ottobre per partecipare al corso formativo di Insieme per il lavoro
A gennaio 2025 partirà una nuova edizione del corso gratuito per diventare autisti di autobus, con possibilità di assunzione a tempo indeterminato in Tper (Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna). Il corso è rivolto ai disoccupati e le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre 2024.
Chi può partecipare e come candidarsi
Per iscriversi, è necessario essere residenti nella Città Metropolitana di Bologna e registrarsi online su Insieme per il lavoro, l’iniziativa promossa dalla Città metropolitana di Bologna, il Comune di Bologna, l’Arcidiocesi e la Regione Emilia-Romagna per favorire l’inserimento lavorativo. Il corso è riservato ai disoccupati, e a differenza delle edizioni precedenti, chi ha già un lavoro non potrà candidarsi.
Obiettivi del corso
Il corso ha l’obiettivo di fornire tutte le abilitazioni necessarie per diventare autisti professionisti. Alla fine del percorso, i partecipanti conseguiranno:
- Patente D
- Patente E
- Certificazione Cqc
Questi documenti sono fondamentali per poter lavorare come conducente e sono parte integrante del piano di assunzioni lanciato da Tper, che da oltre un anno sta rafforzando il suo organico.
Collaborazioni e opportunità di lavoro
La formazione è totalmente finanziata dai partner del progetto, garantendo così ai partecipanti l’acquisizione delle abilitazioni senza costi aggiuntivi.
Non solo formazione: i corsisti riceveranno un rimborso orario durante tutto il percorso, che prevede una frequenza obbligatoria e avrà luogo a Bologna. Per accedere al corso, è necessario superare una selezione e una visita medica.
Requisiti per partecipare
I requisiti principali per candidarsi sono:
- Età superiore a 24 anni
- Patente B
- Buona conoscenza della lingua italiana
Inoltre, sarà fondamentale indicare durante la procedura di iscrizione l’interesse per il “Corso formazione Cqc” sul sito di Insieme per il lavoro.