Autista Tper trovato positivo all’alcoltest: sospeso dal servizio e dallo stipendio

Un autista di Tper è stato trovato positivo all’alcoltest mentre guidava un autobus di linea. L’episodio è avvenuto nel pomeriggio di giovedì scorso 10 aprile durante un controllo della Polizia Locale, svolto in coordinamento con la centrale operativa di Tper. L’azienda ha subito inviato un addetto sul posto e ha avviato le procedure disciplinari.

Il conducente, assunto a febbraio 2025 e ancora in periodo di prova, è stato immediatamente sospeso dal servizio e non percepirà lo stipendio. Tper ha definito «molto grave» quanto accaduto, ribadendo che la sicurezza del servizio è una priorità assoluta.

Per legge, i conducenti professionali devono avere un tasso alcolemico pari a zero. La violazione della norma rappresenta un’infrazione non solo legale, ma anche etica: «Il mancato rispetto della norma non trascende solo gli obblighi di legge, ma anche quanto sancito dal Codice Etico di Tper».

L’azienda ha voluto sottolineare il carattere eccezionale dell’accaduto: «Con grande dispiacere si interviene su un fatto, quello verificatosi, del tutto eccezionale e che nulla ha a che vedere con la riconosciuta professionalità che i conducenti Tper generalmente dimostrano in modo pressoché unanime, ogni giorno, a servizio delle persone e del territorio».

Condividi