Qui le informazioni sul programma, costi e modalità di iscrizione al nostro Corso di giornalismo in partenza il 19 marzo 2022 in presenza con Green pass.
Rieccoci. Ritorna il nostro Corso di giornalismo. Dopo l’edizione numero 9, siamo già partiti con l’apertura delle iscrizioni del prossimo Corso di giornalismo della Gazzetta di Bologna. La decima edizione sarà composta da 8 lezioni per un totale di 24 ore di formazione teorica e pratica in aula all’interno della nostra redazione in 8 sabati a partire dal 19 marzo: un percorso formativo completo per imparare le tecniche della professione del giornalista a tutto tondo, dal giornalismo sul web a quello d’inchiesta, di fact checking, di cronaca e culturale a quello sportivo e di ufficio stampa.
Gli argomenti
Scrittura giornalistica per il web e la carta stampata
Lezione specifica e pratica di giornalismo di cronaca nera e giudiziaria
Lezione e pratica di giornalismo d’inchiesta e di fact checking
Lezioni di giornalismo culturale
Giornalismo sportivo
Tecniche del giornalismo televisivo e di video-servizi per il web
Ufficio stampa
Quando e dove
Il Corso di giornalismo è organizzato da Tommaso Felicetti, direttore della testata giornalistica Gazzetta di Bologna. Si terrà a partire da sabato pomeriggio 19 marzo 2022 per 8 lezioni (8 sabati fino al 14 maggio (8 sabati – 19, 26 marzo, 2,9, 23, 30 aprile, 7 e 14 maggio 2022 – il sabato prima di Pasqua si salta) per 3 ore a lezione (dalle 16 alle 19) in presenza e muniti/e di Green Pass all’interno della redazione della Gazzetta di Bologna in via De’ Gombruti, 22 nel centro di Bologna.
I docenti di giornalismo sono tutti giornalisti professionisti o pubblicisti tra cui: Tommaso Felicetti, giornalista professionista e direttore della Gazzetta di Bologna, Simone Fontana, giornalista freelance di Facta (Pagella Politica) e Wired, Giuseppe Baldessarro, cronista di nera e giudiziaria di Repubblica, Valerio Lo Muzio, giornalista professionista e videomaker di Repubblica Tv e La7, Silvia Santachiara, giornalista, autrice di libri e fondatrice e direttrice di AboutBologna.it, Damiano Montanari, firma del Corriere dello Sport – Stadio e Laura Tommasini ufficio stampa e fondatrice di sportpress.it.
Durante l’intero corso, i partecipanti potranno interagire con i giornalisti docenti, imparare la ricerca delle fonti da cui attingere le notizie e potranno entrare nelle dinamiche di una redazione giornalistica. Tra una lezione e l’altra i partecipanti al Corso di giornalismo possono cimentarsi nello scrivere articoli o interviste o servizi che potranno essere pubblicati sulle pagine della Gazzetta di Bologna.
I corsisti meritevoli potranno avere la possibilità di ottenere una collaborazione con il giornale.
Se sei interessato/a a iscriverti, invia un messaggio Whatsapp (o telefona) al 3928209276 oppure invia una e-mail a redazione@gazzettadibologna.it
Agli interessati verrà inviato il programma dettagliato e il modulo online da compilare per effettuare l’iscrizione e che contiene al suo interno la modalità di pagamento online (Carta di credito o PayPal).
Nota bene: Il nostro Corso di Giornalismo non è finalizzato ad alcuna iscrizione all’Ordine dei giornalisti né abilità alla professione.
Per la situazione pandemica in corso, una delle lezioni potrebbe tenersi da remoto.