Un esperimento teatrale che mescola musica dal vivo e grande radiofonia del Novecento: è «Radio Ritmo – voci e suoni dall’etere», lo spettacolo che il Teatro del Baraccano ripropone domenica 25 maggio alle 19.00, riportando in scena uno dei suoi lavori più suggestivi. La produzione trae ispirazione dalla storica trasmissione radiofonica che nel 1938, firmata da Orson Welles e liberamente adattata dal romanzo “La guerra dei mondi” di H. G. Wells, scatenò il panico tra gli ascoltatori statunitensi, convinti che un’invasione aliena fosse realmente in corso.
Lo spettacolo si sviluppa come un radiodramma musicale e ricrea la sala da concerto della CBS da cui andò in onda la celebre trasmissione. Sul palco l’Orchestra del Baraccano, diretta da Giambattista Giocoli, accompagna dal vivo le voci recitanti di Sandra Cavallini e Mirko Rizzotto, in un intreccio di suoni, parole e suggestioni sonore che trasportano il pubblico nell’atmosfera vibrante della radio degli anni Trenta.
La regia è firmata da Massimo Sceusa, che costruisce una messinscena evocativa e ritmata, capace di fondere linguaggi diversi e di restituire l’impatto emozionale della trasmissione originale. «Radio Ritmo» è così un omaggio al potere del mezzo radiofonico e alla sua capacità di immaginare, coinvolgere e sorprendere.