Protesi ortopediche tecnologiche a chi ne ha bisogno, Fondazione Rizzoli apre una raccolta fondi

La Fondazione Rizzoli ha avviato una raccolta fondi destinata a finanziare la donazione di protesi ortopediche avanzate a persone che hanno subito amputazioni e che non sono in grado di sostenere il costo degli ausili speciali. La campagna, denominata Passo Do.P.O. passo, prende il nome dal Fondo Do.P.O. – Donazioni Protesi Ortopediche, e mira a ridurre la disparità economica nell’accesso a queste tecnologie vitali. La raccolta fondi è stata lanciata sulla piattaforma di crowdfunding retedeldono.it.

Il principale obiettivo della campagna è garantire che tutti i pazienti, indipendentemente dalla loro situazione economica, possano ottenere la protesi più adatta a migliorare la loro qualità della vita. Ogni anno, la Fondazione Rizzoli si propone di donare almeno due protesi a chi ne ha bisogno. Grazie a questa iniziativa, il fondo offre un’opportunità concreta per chi affronta difficoltà economiche a causa delle alte spese per le protesi ortopediche personalizzate.

Un primo importante contributo alla raccolta fondi arriva dalla società di basket Virtus Segafredo Bologna, che ha deciso di destinare una parte degli incassi di sei partite della stagione 2024-25 al progetto. L’importo raccolto, che supera i 9.000 euro, è stato donato alla Fondazione come assegno per il Fondo Do.P.O.

«Il Fondo Do.P.O. è un progetto che ci sta molto a cuore» afferma Federica Guidi, presidente della Fondazione Rizzoli. «Perché coinvolge soprattutto i giovani e cerca di riportare spensieratezza, gioia e speranza nella loro quotidianità. È un progetto che tocca da vicino la vita delle persone e che siamo certi arriverà anche al cuore della gente».

La Fondazione Rizzoli invita tutti a partecipare alla campagna, contribuendo alla causa e sostenendo chi ha bisogno di una protesi per migliorare la propria vita. Il crowdfunding rappresenta una soluzione concreta e innovativa per finanziare queste donazioni, mettendo a disposizione di chiunque la possibilità di fare una differenza tangibile.

foto: unsplash

Condividi