In conseguenza delle criticità legate alle forti piogge delle ultime ore e delle esondazioni di alcuni torrenti, si segnalano numerosi disagi su tutta la rete degli autobus, in particolare ritardi delle corse rispetto alle tabelle di marcia previste e deviazioni temporanee dei percorsi delle linee dovute ad operazioni di pronto intervento in varie zone del territorio e a provvedimenti di chiusura di strade per allagamenti ed esondazioni.
Il servizio di bus risente delle limitazioni alla viabilità dovute agli effetti del maltempo che stanno comportando l’impraticabilità di strade cittadine, della prima cintura metropolitana, oltre che di collegamenti di vaste aree montane, collinari e di pianura.
Nel capoluogo, permangono le chiusure di via Don Minzoni (le linee 33, 35 ed extraurbane che vi circolano sono deviate lungo viale Pietramellara) e di via San Mamolo (la linea 29 è limitata a San Michele in Bosco).Deviate le linee 97 e 98 per chiusura del sottopasso Primo Maggio in zona Corticella.
In territorio extraurbano
La S.P. 7 Valle dell’Idice è chiusa a San Benedetto del Querceto.
Il servizio di trasporto pubblico non raggiunge, attualmente, Loiano e Monghidoro. Le linee 916 e 918 sono limitate alla Noce di Mercatale.
Le linee che dalla montagna percorrono la S.S. 64 Porrettana effettuano percorso autostradale da Rioveggio a Sasso Marconi; da Sasso Marconi a Bologna il servizio si effettua sul percorso regolare.
Per tutto il perdurare dell’attuale fase di allerta maltempo, si invitano le persone ad evitare spostamenti, se non strettamente necessari e di rispettare scrupolosamente le indicazioni alla cittadinanza e gli aggiornamenti diramati dai Comuni e dalla Città Metropolitana di Bologna.
fonte: Tper