Sui palazzi di Porretta Terme nuovi murales per promuovere turismo e il Soul Festival

Nel fine settimana scorso nuovi e grandi murales, che raffigurano le star della musica soul, sono stati disegnati per le vie e le piazze di Porretta Terme, la città dell’Appennino bolognese che da 33 anni ospita il Porretta Soul festival.

Si è conclusa ieri a Porretta Terme, nel Bolognese, la ‘Street Art week’, una due giorni di musica e arte come primo assaggio in vista del famoso festival Porretta Soul Festival che da più di 30 anni porta nel paese dell’Alto Reno artisti soul di fama internazionale e che si terrà quest’anno dal 27 al 29 dicembre al teatro Kursaal con tra gli altri, la partecipazione di Bobby Rush. Sabato e domenica scorsi, artisti provenienti da tutta Italia hanno disegnato nuovi murales su alcuni palazzi di Porretta che ricordano gli artisti e i musicisti soul che sono stati protagonisti delle numerose edizioni del festival soul più famoso d’Italia. L’intento è stato quello di valorizzare la storia della musica soul e del Porretta Soul Festival attraverso l’arte murale, creando un percorso per far scoprire angoli caratteristici del paese e del territorio dell’Alto Reno. 

Gli artisti, selezionati da un concorso che ha visto la partecipazione di 33 concorrenti provenienti da tutta Europa sono: Aurora Bresci (Firenze), Ermanno Mari (Bologna), Nadia Vola (Francavilla al Mare – Ch), Edoardo Ettorre (Giulianova – Te), Antonio Cotecchia (Salerno). Menzione speciale per Ivan Netsvetailo (San Pietroburgo – Russia), Riccardo Fornasini (Bologna), Annalisa Fusilli (Pistoia) e Maurizio Cioni (Porretta Terme). 

Gli artisti rappresentati sono i Soul men (ensemble con Solomon Burke, Wilson Pickett, James Carr, Eddie Hinton), le Soul women (ensemble con Ann Peebles, Mavis Staples, Irma Thomas, Millie Jackson, Carla Thomas, Sugar Pie DeSanto, Toni Green, Chick Rodgers), poi i Memphis Horns, Dan Penn, Booker T. & The MGs, Otis Redding, Isaac Hayes, Bobby Rush, Swamp Dogg, Rufus Thomas e Sam Cooke.  

Lungo le strade di Porretta, inoltre, ci sono stati concerti in piazza con Luca Guaraldi Rock&Roll, Boogie Woogie piano, Jack & Delivery Men, Daisy & Teo Ciavarella, Claudio Vignali & Andrea Pizzuti; Lovesick Duo e Red Dimes Acoustic Live, Dad Horse.  

Condividi